Premessa

avv

Poco tempo fa abbiamo ricevuto il quarto messaggio  (per carità, 4 in più  10 anni di presenza online sono pochissimi, ma ci hanno comunque provocato un po’ di nausea)
in cui anonimi utenti, ci accusano di trarre profitto direttamente o indirettamente dal sito dedicato a Maigret, pubblicando anche materiale creato da altri (fotografie, testi…)

Ci avessero scritto la RAI (che ha prodotto gli sceneggiati, grazie ad una brillante intuizione di Andrea Camilleri —> “Montalbano, sono!”) e che ne detiene tuttora i diritti,

oppure gli eredi di Georges Simenon, o magari i discendenti di Ferenc Pinter (l’incredibile illustratore  che a Maigret ha dedicato una buona parte delle sue opere meravigliose), potremmo accettare di dover dare delle spiegazioni.
Per tutto il resto ci sono  solo un po’ di amarezza e di sano giramento di scatoloni !!

Ad ogni modo precisiamo quanto segue, [così , il prossimo messaggio riceverà in risposta il link a questa pagina !]

Nessuno dello staff ha affiliazioni con siti commerciali, partner, sponsors o altro. (paghiamo per rimuovere la pubblicità di WordPress, che a noi non frutta un cent)

Per dirla tutta, in onore alla tanto decantata trasparenza,  allo stato attuale delle cose, questo omaggio a Maigret, ci costa ben oltre 100 euro all’anno per mantenere dominio e servizi relativi di WordPress (oltre alle ore di lavoro per aggiornare e mantenere il sito, la pagina facebook e la finestra su Twitter).

La passione, gli hobbies hanno un costo, nessuno escluso, non intendiamo lamentarci di questo, se non ci sta bene possiamo dedicarci ad altro !

Lo facciamo con il cuore, ma nessuno si senta autorizzato a pensare ma soprattutto a dichiarare  che in qualche modo lucriamo su queste pagine (anche se talvolta linkiamo prodotti commerciali che possono avere qualcosa a che fare con il buon Maigret.)

La squadra del Commissario

 

firma