Ispettore Lognon, detto “Muro del pianto”
Antonio Battistella (Ferrara, 26 giugno 1912 – Roma, 6 aprile 1980)
Nato da famiglia di origine veneziana, passa l’adolescenza a Genova, dove nel 1934 si laurea in Economia e Commercio. Si arruola successivamente nella Regia Marina con mansioni di consulente economico e frequenta poi l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica di Roma, ottenendone il diploma nel 1939.
Attore di prosa molto misurato e incisivo, nel dopoguerra recita al Piccolo Teatro di Milano e, a partire dagli anni sessanta, è molto presente soprattutto in televisione, dove viene destinato spesso a parti sgradevoli: dai “cattivi” integrali come Thenardier in I miserabili di Sandro Bolchi (1964), ai padri nevrotici e complessati in Questi nostri figli di Mario Landi (1967). Solo nel telefilm La rosa rossa di Franco Giraldi (1973), impersonando una figura di buon marito, ha un ruolo veramente simpatico.
È anche presente negli episodi delle inchieste del commissario Maigret L’ombra cinese e Maigret e l’ispettore sfortunato. Frequenti sono inoltre le partecipazioni alla prosa radiofonica.
Come doppiatore lavora per la ODI, la SAS e la CVD. Si dedica anche all’insegnamento.
fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Battistella