Edoardo Toniolo

 

Il Direttore della Polizia

 

Edoardo Toniolo (al telefono)

Edoardo Toniolo (al telefono)


Edoardo Toniolo
(Torino, 22 novembre 1907 – Roma, 31 dicembre 1986)

Figlio d’arte comincia a recitare molto presto in teatro, ricoprendo piccole parti. Scoperto da Guido Brignone, debutta nel cinema nel 1935 nella pellicola di carattere storico Ginevra degli Almieri.

Rimasto dopo l’8 settembre 1943 nel Nord Italia, lavora ad alcuni film presso il Cinevillaggio della Giudecca a Venezia, interpretando da protagonista il film Posto di blocco, del regista Ferruccio Cerio.

Nel dopoguerra contemporaneamente al suo lavoro in teatro, avrà la possibilità di diventare una voce molto presente nella prosa radiofonica della RAI e dal 1954 anche in televisione apparirà con una certa frequenza sia nelle commedie che negli sceneggiati televisivi del periodo. Qualcuno lo ricorda nella parte di Remo il padrone della casa della festa dove si trovava Dorian Gray nel film Totò, Peppino e la… malafemmina.

Ha lavorato saltuariamente anche nel doppiaggio cinematografico.

fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Edoardo_Toniolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.