Oreste Lionello

Oreste Lionello (Rodi, 18 aprile 1927- Roma, 19 febbraio 2009) è stato un attore teatrale, cabarettista e doppiatore italiano.

Lionello inizia la sua carriera artistica come attore di teatro. Considerato uno dei padri del cabaret italiano dove si impone già nel secondo dopoguerra. Nel 1954c_3_schedapersonaggio_247_foto_main.jpg approda in televisione con la trasmissione per ragazzi Marziano Filippo.

Per quanto riguarda l’attività di doppiatore si ricorda che Lionello ha dato voce a Charlie Chaplin nel ridoppiaggio del 1972 de Il grande dittatore, a Dick Van Dyke in Mary Poppins, a Peter Sellers ne Il dottor Stranamore, a Gene Wilder in Frankenstein Junior, a Michel Serrault nella trilogia del Vizietto ma, soprattutto, è la voce italiana di Woody Allen nei film del regista americano. Inoltre nella versione di Cyrano De Bergerac con Gerard Depardieu ha provveduto alla traduzione delle battute del protagonista tutte rigorosamente in rima.

Con la compagnia del Bagaglino compare in spettacoli e in film televisivi.

fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Oreste_Lionello

Nel telefilm “le inchieste del Commissario Maigret” ricoprì il  ruolo di un medico legale, il dottor Moers, prezioso collaboratore del nostro Commissario.