
Monoscopio Rai
Tra il 1965 e il 1972 il commissario Maigret viene interpretato da Gino Cervi in quattro cicli per un totale di sedici film per la TV – oltre ad uno realizzato per il grande schermo – tutti diretti da Mario Landi. Le serie in bianco e nero furono prodotte e trasmesse dalla RAI e il successo fu tale che l’ultima serie riuscì a incollare davanti alla televisione 18 milioni e mezzo di telespettatori e Simenon in seguito dichiarò che per lui Gino Cervi “andava molto bene” nel ruolo del Commissario.
- Prima stagione
- Un’ombra su Maigret, tratto dall’omonimo romanzo, o Cécile è morta (orig. Cécile est morte), trasmesso in tre puntate il 27 dicembre 1964, 1º e 3 gennaio 1965 (rispettivamente, domenica, venerdì e domenica, su Rai 1 alle ore 21)
- L’affare Picpus, tratto dal romanzo Maigret e la chiromante o Maigret e l’affare Picpus, Firmato Picpus (orig. Signé Picpus), trasmesso in tre puntate il 10, 15 e 17 gennaio 1965
- Un Natale di Maigret, tratto dall’omonimo racconto (orig. Un Noël de Maigret), trasmesso in una puntata il 24 gennaio 1965
- Una vita in gioco, tratto dal romanzo La testa di un uomo, o Maigret e la vita di un uomo, Maigret e una vita in gioco, Una testa in gioco (orig. La tête d’un homme), trasmesso in tre puntate il 7, 12 e 14 febbraio 1965
- Seconda stagione
- Non si uccidono i poveri diavoli, tratto dall’omonimo racconto (orig. On ne tue pas les pauvres types), trasmesso in due puntate il 20 e 27 febbraio 1966
- L’ombra cinese, tratto dall’omonimo romanzo (orig. L’ombre chinoise), trasmesso in quattro puntate il 6, 13, 20 e 27 marzo 1966
- La vecchia signora di Bayeux, tratto dall’omonimo racconto, o Il caso della vecchia signora, Maigret e la vecchia signora di Bayeux (orig.La vieille dame de Bayeux), trasmesso in una puntata il 3 aprile 1966
- L’innamorato della signora Maigret, tratto dall’omonimo racconto, o L’ammiratore di Madame Maigret (orig. L’amoureux de madame Maigret), trasmesso in una puntata il 17 aprile 1966
- Terza stagione
- Maigret e i diamanti, tratto dal romanzo La pazienza di Maigret (orig. La patience de Maigret), trasmesso in tre puntate il 19, 26 maggio e 2 giugno 1968[3]
- Il cadavere scomparso, tratto dal racconto La testimonianza del chierichetto, o Non sculacciate i chierichetti (orig. La temoinage de l’enfant de choeur), trasmesso in una puntata il 7 luglio 1968.
- Maigret e l’ispettore sfortunato, tratto dal racconto Maigret e l’ispettore scontroso, o Questa notte a Parigi, L’ispettore bilioso, L’ispettore sgarbato (orig. Maigret et l’inspecteur malchanceux o Maigret et l’inspecteur malgracieux), trasmesso in una puntata il 9 luglio 1968
- La chiusa, tratto dal romanzo La chiusa n. 1 (orig. L’écluse n.1), trasmesso in tre puntate il 14, 21 e 28 luglio 1968
- Maigret sotto inchiesta, tratto dall’omonimo romanzo, o Maigret si difende (orig. Maigret se defend), trasmesso in tre puntate il 4, 11 e 18 agosto 1968.[3]
- Quarta stagione
- Il pazzo di Bergerac, tratto dall’omonimo romanzo (orig. Le fou de Bergerac), trasmesso in due puntate il 2 e 3 settembre 1972
- Il ladro solitario, tratto dal romanzo Maigret e il ladro pigro, o Maigret e il ladro indolente (orig. Maigret et le voleur paresseux), trasmesso in due puntate il 9 e 10 settembre 1972
- Maigret in pensione, tratto dal romanzo Maigret, o Maigret e il nipote ingenuo, Il nipote ingenuo (orig. Maigret), trasmesso in due puntate: 16 e 17 settembre 1972
grandi capolavori di un passato che non ritornerà mai più e che solo noi, gente di quel passato, possiamo amare!
E’ possibile sapere poter acquistare tutta la serie in DVD bianco e nero?
Ci scusi infinitamente per il ritardo nella risposta, il sistema NON ci ha notificato il suo intervento. Attualmente abbiamo trovato qualcosa su Amazon…
C’è davvero poco, molti dvd sono addirittura usati, ma, dato che introvabili, venduti praticamente al prezzo del nuovo.
Dia uno sguardo QUI
Spero che la RAI oppure qual si voglia editore possa mettere sul mercato ancora la bellissmi serie tv le inchieste del commissario Maigret quando prima.
Di tanto in tanto i dvd vengono ristampati e messi in circolazione. Con calma eh, si parla di pezzi da museo, non di telefilm nuovi con un audience da capogiro !
Su Amazon si trova qualcosina : https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Ddvd&field-keywords=maigret+gino+cervi&rh=n%3A412606031%2Ck%3Amaigret+gino+cervi
RIVEDERE LA SERIE DELLE INCHIESTE DEL COMMISSARIO MAIGRET E’ COME FARE UN TUFFO NEL PASSATO, GINO CERVI E’ STATO UNO DEI MIGLIORI ATTORI ITALIANI.
Ho da molti molti anni tutti i CD del ns.commissario e quando li rivedo e’ come molti dicono un tuffo del passato. Non solo per i tempi di esecuzione delle scene ma anche perché riescono a tutti colori che hanno vissuto in quegli anni a richiamare loro con musiche e tempi lenti le emozioni di un tempo.
Pingback: Camilleri scrittore geniale della sua terra - FORTE malia
Quando Maigret-Cervi ? ancora in televisione ? questi piccoli capolavori al posto di queste banali e
desolanti fiction ?