Maigret a Pigalle (Cinema)

(L’unico film per il grande schermo  dedicato al Commissario Maigret, cooproduzione italo-francese, ed interpretato da Gino Cervi)

picol


La Trama :

Arlette, che lavora come spogliarellista in un locale notturno parigino, il “Pigrate”, si presenta ubriaca ad un posto di polizia e all’incredulo commissario Lognon rivela d’aver udito due sconosciuti che progettavano di uccidere una contessa per rapinarla dei suoi gioielli. Lognon (già soprannominato “il lagnoso” oppure “muro del pianto”) non dà peso alla denuncia, ma nelle ore che seguono, tanto Arlette che una anziana gentildonna vengono trovate strangolate. Il commissario Maigret rinuncia alle proprie sospiratissime ferie per dare una mano al collega Lognon e comincia con l’abituale perizia a tessere una fitta tela di minuziose indagini con interrogatori apparentemente inutili. Sfilano cosi’ davanti al solerte poliziotto i vari personaggi d’un piccolo, squallido mondo di viziosi e di deboli: Fred Alfonsi, proprietario del “Pigrate”, e sua moglie Rose; Betty e Tatiana, colleghe di Arlette; Lasotrelle, portiere del medesimo locale, che verrà a sua volta ucciso. A poco a poco si delinea una storia di stupefacenti nella quale appaiono implicati la defunta contessa ed il suo medico, il dottor Blain. Ed anche i gioielli che possedeva la donna uccisa sono al centro di un groviglio di ricatti e di cupidigie i cui personaggi gravitano attorno ad un misterioso nome: Oscar. Costui, dopo una caccia accanita, cade nella trappola. Ma non è stato lui ad uccidere Arlette, anche se è l’assassino della contessa e di Lasotrelle. Con un colpo di scena finale Maigret rivela l’identità di colui che ha assassinato la spogliarellista, spinto dal piu’ disperato dei sentimenti: la gelosia.


La Scheda del Film:

  • Anno : 1967
  • Colori : si
  • Origine : Italia
  • Durata : 108 ‘
  • Tratto da : Romanzo “Maigret al Night Club”, di G.Simenon
  • Formato : Panoramica – Technicolor
  • Produzione : Antonio Cervi e Franco Riganti per “Riganti produzione Cinematografica” (Roma) – Les Films Number One (Parigi).
  • Distribuzione : Euro International Film.
  • Regia : Mario Landi.

Personaggi ed Interpreti principali.:

  • Il Commissario Jules Maigret : Gino Cervi
  • Direttore Polizia Giudiziaria : Mario Feliciani
  • Lognon :           Alfred Adam
  • La Pointe :       Riccardo Garrone
  • Torrence :       Christian Barbier
  • Dr.Pasquier : Antonio Battistella
  • Janvier :           Claudio Biava
  • Arlette :            Josè Greci
  • Albert :              Enzo Cerusico
  • Philippe :         Daniel Ollie
  • Sauterelle :     Armando Bandini
  • La Rose :          Lila Kedrova
  • Fred : Raymonde Pellegrin

maigret-a-pigalle

Breve spezzone. Il film integrale è stato rimosso più volte da Youtube

13 pensieri su “Maigret a Pigalle (Cinema)

  1. Vorrei sapere se in qualche modo è possibile acqustare il film (cassetta o dvd) di Maigret a Pigalle.
    Attendo informazioni

    Grazie mille

    • Lo sto cercando anch’io da tempo immemore, purtroppo sembra irreperibile.
      Ho provato anche a dare un’occhiata ad E-Bay prima di rispondere a questo messaggio, ma putroppo anche li è andata male….
      A presto !

  2. Pingback: Maigret a Pigalle – La Sigla di testa « Le indagini del Commissario Maigret – serie italiana

    • Ahimè non è in vendita…o meglio, l’ho cercato per mari e per monti ma non l’ho trovato da nessuna parte, è troppo di nicchia oramai…la gente preferisce rivedere una soap opera piuttosto che film di questo genere (benchè a mio giudizio, Maigret a Pigalle non vale niente rispetto ad un qualsiasi episodio dello sceneggiato tv)

      • Maigret a Pigalle si può trovare sul portale RAI, è stato trasmesso su RAI3 il 18-08-2013, si può vedere liberamente.
        Buona visione

  3. Pingback: Maigret a Pigalle - La Sigla di testa | Il Commissario Maigret

  4. Pingback: [36] Maigret al night club | Le inchieste del Commissario Maigret

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.