prQuesto piatto viene nominato dal commissario Maigret nell’episodio “Il pazzo di Bergerac” (non date retta alle sue critiche, il procedimento è quello che vi spiega Madame Maigret qui sotto.)
PER 6 PERSONE
- 1 pollo già mondato da circa 1,5 kg
- 200 g di funghi champignon
- 70 g di burro
- 3 pomodori
- 2 spicchi di aglio
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 1,5 dl di brodo di pollo
- 2 dl di vino bianco
- 3 cucchiai di cognac
- sale
- pepe
- 4 rametti di maggiorana per guarnire (facoltativi)
Mondate e lavate i funghi, poi riduceteli a pezzi se necessario. Sbollentate i pomodori, sbucciateli e tagliateli a dadi.
Tagliate il pollo a pezzi e metteteli a rosolare su fiamma viva in una casseruola con il burro spumeggiante, mescolando spesso.
Unite i funghi, i pomodori e lasciate insaporire per 5 minuti, sempre mescolando. Sfumate con il vino e il cognac, salate, pepate a piacere e bagnate con il brodo bollente, quindi abbassate la fiamma, incoperchiate e lasciate cuocere per circa 40 minuti.
Al momento di servire, disponete il pollo con il suo intingolo nei piatti singoli, cospargetelo con il prezzemolo e l’aglio, sbucciato e tritato.
Potete guarnire la preparazione a piacere con un poco di maggiorana.

Pingback: Châteauneuf du Pape – Le inchieste del Commissario Maigret – serie italiana